Sportello Orientamento Legale

è a disposizione di tutti i soci che abbiano dubbi o domande riguardo ai propri diritti, in merito  a problematiche  di diritto di famiglia, successioni ereditarie, di condominio o vicinato, recupero del credito e diritti dei consumatori. Con questa iniziativa vogliamo offrire ai soci un servizio di ascolto e di primo orientamento per la soluzione di problemi, chiarimenti ed approfondimenti su leggi e procedure. Il Cral ha stipulato una convenzione con l’Avv. Alessandro Grassotti di Como che riceverà su appuntamento presso la sede, inviando una mail a alessando@grassotti.it

Laboratori Creativi

Ormai dal 2011 stiamo collaborando con il DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E DIPENDENZE dell’ASST LARIANA e in modo particolare abbiamo realizzato alcuni laboratori creativi dedicati all’animazione del tempo di persone con disagio psichico.

LABORATORIO DI CUCITO

Il laboratorio di cucito è nato nell’ottobre del 2013 all’interno della sede Cral e si è sviluppato attorno a delle macchine per cucire. Uno strumento, la macchina per cucire, non solo per creare  oggetti, ma anche legami e relazioni.

Caroline, sarta/arte terapeuta segue gli utenti; mano e mente imparano un mestiere.

Dal 2013 una ventina di uomini e donne pazienti psichiatri del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASST Lariana e volontari che hanno gravitato attorno al laboratorio, hanno imparato anche a cucire, ma soprattutto a relazionarsi.

I nostri manufatti, sono stati creati principalmente con materiali di recupero e donazioni. Con la vendita, a offerta, degli stessi abbiamo cercato di sostenere i costi del laboratorio.  Anche se il laboratorio di cucito è nato per favorire l’aggregazione, non la ricerca del lavoro, si spera nel tempo, che lo stesso possa diventare un vero e proprio impiego o lo spazio per imparare un mestiere.

Altri laboratori attivati: Burraco (dal 2013) il lunedì pomeriggio in sede Cral; Laboratorio lavorazione del legno che realizza piccoli oggetti in legno.